HtmlToText
chi siamo prodotti trattamento photogallery contattaci il cotto è materia viva, lo senti, lo respiri, lo ami e lui ti coinvolge in una calda atmosfera di eterna bellezza... a noi piace farlo a mano...... : una tradizione millenaria che si ripete da secoli. la fornace cotto del castello è leader nella produzione di mattoni in cotto artigianale fatto a mano, utilizzando metodi e tecniche antiche come le radici dell'uomo. ripercorrendo i passi di una tradizione millenaria, tramandata di generazione in generazione, l'intera produzione viene realizzata esclusivamente a mano utilizzando ingredienti naturali per definizione quali argilla, aria e acqua;i pani di argilla calcati uno ad uno nello stampo da un mastro fornaciaro e la cottura eseguita rigorosamente a 1000 gradi per 24 ore in forni a legna dove il fuoco avvolge direttamente i mattoni, danno origine a dei manufatti unici, che differiscono l'uno dall'altro per fattezza e colorazione. la composizione chimica delle argille utilizzate consentono di ottenere un manufatto con delle caratteristiche cromatiche che spaziano dal giallo paglierino (stonalizzato) al rosato e al rosso. tutti i manufatti prodotti dalla fornace cotto del castello sono ideali sia per ristrutturazioni conservative di casali, ville, chiese, conventi etc, sia in nuove costruzioni alle quali si vuol donare un'impronta rustica dall'aria semplicemente vissuta tipica delle abitazioni di una volta. le fornaci e la produzione del cotto in umbria. il cotto umbro, insieme a quello toscano, è sicuramente quello fra i più noti in italia. il suo prestigio deriva intanto dalle preziose cave presenti in umbria ed in particolar modo a castel viscardo, che forniscono un’ottima argilla per la produzione di laterizi che da secoli sono gli elementi portanti di molte strutture urbane di questa regione. se ne hanno testimonianze già fin dal sec. xii: infatti, girovagando per i paesi umbri, come per esempio città della pieve, orvieto, todi (tanto per portare un ottimo esempio), possiamo vedere come, pavimentazioni e rivestimenti delle strutture ed abitazioni dei centri storici, siano testimoni di una fervente lavorazione del laterizio. dal medioevo fino a tutto il sec. xix, la produzione artigianale del cotto, ha fornito una grande varietà di manufatti, come la “campigiana”, o pianella, il mattone, conosciuto anche come “mattacchione”, le quadre, le losanghe, le soglie, i listelli, e via via fino ai pezzi più speciali, di vario formato e misura. non sono molte le fornaci che realizzano ancora il cotto a mano, e di queste la maggior parte è concentrata nel territorio umbro, che forse più di tutti conserva la vera tradizione artigianale. altrove la produzione è pressoché industriale e fornisce talvolta anche buoni prodotti, ma quello fatto a mano, resta ancora il cotto per eccellenza. prodotti pavimenti in cotto coperture tetti scale in cotto cotto smaltato pezzi speciali colori del cotto i colori del cotto giallo cotto rosato cotto rosso finiture cotto grezzo cotto carteggiato invecchiato cotto levigato cerca nel sito ricerca per: sitemap valid html5 copyright © 2013 - cotto del castello srl - p.iva 02087890568 usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. utilizzando il sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti. per saperne di più sulla gestione dei cookie consulta la nostra privacy policy. accetto i cookie da questo sito. ok privacy policy
Informations Whois
Whois est un protocole qui permet d'accéder aux informations d'enregistrement.Vous pouvez atteindre quand le site Web a été enregistré, quand il va expirer, quelles sont les coordonnées du site avec les informations suivantes. En un mot, il comprend ces informations;
*********************************************************************
* Please note that the following result could be a subgroup of *
* the data contained in the database. *
* *
* Additional information can be visualized at: *
* http://www.nic.it/cgi-bin/Whois/whois.cgi *
*********************************************************************
Domain: cottodelcastello.it
Status: clientDeleteProhibited
Created: 2011-09-21 10:53:10
Last Update: 2016-10-01 00:44:09
Expire Date: 2017-09-15
Registrant
Organization: Pier Gianluca Cionci
Address: Strada Orvietana, 1
Castiglione in Teverina
01024
VT
IT
Created: 2013-09-15 00:42:48
Last Update: 2013-09-15 00:42:48
Admin Contact
Name: Pier Gianluca Cionci
Organization: Pier Gianluca Cionci
Address: Strada Orvietana, 1
Castiglione in Teverina
01024
VT
IT
Created: 2013-09-15 00:42:48
Last Update: 2013-09-15 00:42:48
Technical Contacts
Name: Simone Tiberti
Organization: Simone Tiberti
Registrar
Organization: OVH
Name: OVH-REG
Web: http://www.ovh.com/welcome
Nameservers
ph00.professionehosting.com
dns00.professionehosting.com
REGISTRAR IT-Nic
REFERRER http://www.nic.it/
SERVERS
SERVER it.whois-servers.net
ARGS cottodelcastello.it
PORT 43
TYPE domain
RegrInfo
DOMAIN
NAME cottodelcastello.it
STATUS clientDeleteProhibited
EXPIRES 2017-09-15
NSERVER
PH00.PROFESSIONEHOSTING.COM 178.32.159.22
DNS00.PROFESSIONEHOSTING.COM 178.32.159.23
REGISTRAR
ORGANIZATION OVH
NAME OVH-REG
WEB http://www.ovh.com/welcome
OWNER
ORGANIZATION Pier Gianluca Cionci
ADDRESS
Strada Orvietana, 1
01024
VT
IT
CREATED 2013-09-15
CHANGED 2013-09-15
NAME Castiglione in Teverina
ADMIN
NAME Pier Gianluca Cionci
ORGANIZATION Pier Gianluca Cionci
ADDRESS
Strada Orvietana, 1
Castiglione in Teverina
01024
VT
IT
CREATED 2013-09-15
CHANGED 2013-09-15
TECH
NAME Simone Tiberti
ORGANIZATION Simone Tiberti
REGISTERED yes
Go to top